Sfogliata siciliana
Ricetta tradizionale della Sicilia
La sfogliata siciliana è una pizza ripiena di patate e pomodori. È una ricetta vegetariana ed è un ottimo piatto unico da accompagnare, eventualmente, con un'insalata e frutta fresca. Da fare in estate o all'inizio dell'autunno per sfruttare gli ultimi pomodori maturi di stagione.
difficoltà : facile
tempo: 1 h 10 minuti
calorie: 560 (kCal)
Ingredienti / Dosi per 4
- Pasta da pane o da pizza già pronta - 400 g
- Patate - 800 g
- Pomodori maturi e sodi - 400 g
- Cipolla - 100 g
- Olio d'oliva - 5 cucchiai
- Sale
- Pepe (facoltativo)
- Difficoltà:
- facile
- Tempi:
-
preparazione: 30 minuti
cottura: 40 minuti
totale: 1 h 10 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
560 (kcal)
28 % -
2343 (kJ)
Proteine: 11,7 (g) 24 % GDA
Grassi: 22,3 (g) 32 % GDA
Carboidrati totali: 80,2 (g) 30 % GDA
di cui zuccheri: 6,3 (g) 7 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (208 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Crostata salata ripiena di pomodori e patate
Preparazione e cottura
- - Preparate tutti gli ingredienti per il ripieno.
Lavate i pomodori e fateli scottare in acqua bollente per un paio di minuti.
Scolateli, pelateli, eliminate i semi e l'eventuale acqua. Tritateli.
Pulite la cipolla e tritatela finemente con l'aiuto di una mezzaluna.
Pelate le patate, lavatele, asciugatele e tagliatele a dadini. - - Preparate il ripieno.
Fate appassire la cipolla in tre cucchiai d'olio.
Aggiungete le patate, lasciatele insaporire, mescolando, e poi unite i pomodori.
Regolate di sale ed eventualmente aggiungete una macinata di pepe fresco.
Continuate la cottura per almeno 30 minuti a fuoco moderato e con la pentola coperta.
Se necessario, aggiungete dell'acqua tiepida. - - Accendete il forno e regolate la temperatura su 200°C.
- - Assemblate e cuocete la crostata salata.
Spennellate una tortiera con un cucchiaio d'olio.
Foderate il fondo e i bordi con 2/3 di pasta da pane, dopo averla stesa su una superficie infarinata con l'aiuto del matterello.
Distribuite sopra il composto di patate e pomodori e coprite con il resto della pasta.
Chiudete il tutto pizzicottando i bordi con le dita inumidite.
Guarnite seguendo la vostra fantasia.
Spennellate la superficie con un cucchiaio d'olio e infornate per 40 minuti circa.
A tavola
- - Aspettate qualche minuto prima di trasferire la torta salata sul piatto di servizio.
Servite la sfogliata siciliana ancora calda.
Suggerimenti
Consigli utili
- - Sostituite la cipolla con due cipolline fresche e 1 cucchiaio di erba cipollina per un sapore più delicato.
- - Sostituite al pepe il peperoncino se non lo tollerate e per una cucina più sana.
- - Sostituite ai pomodori freschi la polpa di pomodori a pezzetti conservata, risparmiando così i relativi tempi di preparazione.
- - Preparate il composto di patate e pomodori senza far soffriggere niente, aggiungendo cioè i vari ingredienti tutti insieme, a freddo. Per una cucina più salutare.
- - Agli odori elencati ho aggiunto un cucchiaio di prezzemolo fresco tritato (ma va bene anche quello surgelato) e un cucchiaino di timo secco.
- - Se utilizzate la pasta della pizza già pronta che si vende nel reparto del fresco ve ne occorreranno due confezioni. In questo caso l'apporto nutritivo sarà leggermente superiore.
Idea menu
- - Servite la sfogliata siciliana con patate e pomodori come piatto unico per il vostro menu in famiglia accompagnandola con insalata di stagione.
- - Io la trovo deliziosa servita in fette più sottili per accompagnare affettati di carne o di pesce ngli antipasti o come portata in un buffet o in una merenda per bambini (senza peperoncino in questo caso).
I link utili per questa ricetta
- - Potrebbe interessarvi la ricetta per fare la pasta della pizza.
Note di alimentazione
- - Una porzione di questa torta salata con pomodori e patate è ipercalorica, come potete vedere. D'altra parte era facilmente immaginabile considerati gli ingredienti. Quindi va inserita nel menu di famiglia con precauzione, non frequentemente.
L'associazione tra patate e cereali ha spesso questi effetti.
Loretta
Qual è il vino giusto per la ricetta " Sfogliata siciliana "?
Mio marito ed io vi suggeriamo di abbinare il Rosato di Valle Vermiglia (Lazio) a questa torta salata ripiena di pomodori e patate.