Cervo e Capriolo
State cercando come cucinare la carne di cervo e/o capriolo? In questa pagina sono raccolte sia ricette di casa nostra che ricette tradizionali di alcune regioni italiane. La selvaggina non sempre piace a tutti e quindi informatevi prima di servirla ai vostri ospiti. Quando invece non avete molta confidenza è bene evitarla per non mettere in imbarazzo nessuno.
Cervo e Capriolo
Ecco due esempi di selvaggina tipici delle località di montagna del nostro paese.
Un tempo si potevano gustare solo quando si andava in Val d'Aosta, in Trentino, in Lombardia ... ora con i surgelati si trovano anche nei supermercati più riforniti e così possiamo provare a realizzare dei piatti particolari anche a casa.
Non sono certo tagli di carne da inserire nel menu quotidiano visti i costi alti. Sceglieteli per un menu per una grande occasione o in una cena con amici a tema.
Le nostre ricette
Spezzato di cervo al Barolo su crostone di polenta

Cervo in spezzatino con cioccolata fondente su crostoni di polenta bergamasca: questa è la ricetta di uno chef nostro amico che ha voluto condividerla con noi. Leggete come prepararla a casa.

Questa ricetta con il capriolo è veramente superlativa come dice lo stesso nome. Può comparire per esempio sulla tavola di Natale o delle Feste dopo una serie di stuzzichini e antipasti particolarmente ricchi. È un piatto unico in cui il capriolo è servito con il riso Basmati ed una particolare confettura. Chiude un pasto raffinato e goloso. È una mia ricetta di cui vado particolarmente orgogliosa.