Manzo in carpione
Ricetta tradizionale
Il manzo in carpione è un piatto freddo da preparare in anticipo e da offrire soprattutto come antipasto oppure in un buffet o come secondo durante l'estate. È un'ottima soluzione se avanzate del bollito.
difficoltà : facile
tempo: 25 minuti
calorie: 378 (kCal)
Ingredienti / Dosi per 6
- Manzo lessato freddo - 800 g
- Aceto bianco - 2 bicchieri
- Vino bianco - 1 bicchiere
- Rosmarino secco - 1 cucchiaio
- Salvia secca - 1 cucchiaino
- Cipolle - 1 (100 g)
- Olio extravergine d'oliva - 2 cucchiai
- Sale
- Difficoltà:
- facile
- Tempi:
-
preparazione: 10 minuti
più il tempo della marinatura
cottura: 15 minuti
totale: 25 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
378 (kcal)
19 % -
1580 (kJ)
Proteine: 51,6 (g) 104 % GDA
Grassi: 18,7 (g) 27 % GDA
Carboidrati totali: 0,8 (g) 1 % GDA
di cui zuccheri: 0,8 (g) 1 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (416 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Ricetta manzo in carpione
Preparazione e cottura
- - Preparate la marinata.
- - Affettate sottilmente la cipolla e fatela soffriggere su fiamma molto bassa in un pentolino con l'olio.
- - Unite il rosmarino e la salvia.
- - Versate l'aceto e fatelo sobbollire fino a quando si riduce della metà.
- - A questo punto aggiungete il vino leggermente allungato con acqua (1/2 bicchiere).
- - Fate sobbollire ancora qualche minuto.
- - Nel frattempo affettare il più sottilmente possibile la carne, fredda di frigorifero.
- - Disponete la carne in un largo e profondo recipiente.
- - Quando la marinata è pronta, versatela ancora calda sulle fette di carne.
- - Aspettate che si raffreddi e mettetela in frigorifero.
A tavola
- Tirate via dal frigorifero il manzo in carpione almeno mezz'ora prima di servire.
Suggerimenti
Consigli utili
- - Preparare il manzo in carpione è un modo per riciclare la carne lessata ed avanzata.
- - Il manzo in carpione è molto pratico perché si può preparare con largo anticipo.
Idee menu
- - Il manzo in carpione può essere servito d'estate accompagnato da verdure di vario tipo (patate lesse, fagiolini, insalata ...) come secondo appetitoso e freddo oppure può essere presentato tra antipasti vari in un menu molto ricco o ancora può essere inserito in un buffet. Attenzione in ogni caso ad accostare al manzo in carpione i piatti giusti perché ha un sapore che può prevaricare su altri.
Note di alimentazione
- - Menu quotidiano. Attenzione, il manzo in carpione è un piatto iperproteico. In effetti si fa con carne cotta che già di per sé ha un apporto di proteine maggiore. Quindi sarà bene preparare a pranzo un piatto di pasta con sole verdure. Vi ricordo che è meglio servire i carboidrati (pasta) a pranzo secondo molti nutrizionisti perché abbiamo ancora bisogno di energia nel pomeriggio. Le proteine invece (carne, pesce, uova e formaggi) sono destinate alla cena.
- - Menu per occasioni speciali. Beh, essendo un evento speciale non mi preoccuperei di calorie, grassi e zuccheri. Purché l'evento raro non diventi frequente ;))
- - Ricordate che se volete sorseggiare un po' di vino dovete aggiungere 80-85 calorie per 100 ml. 100 ml corrispondono ad un bicchiere da vino pieno.
- - Tutte le mie ricette possono essere realizzate senza sale, il loro gusto deriva dall'abbinamento dei vari ingredienti.
Loretta
Qual è il vino giusto per la ricetta " Manzo in carpione "?
Provate il Colli di Luini Rosso (vino della Liguria) anche se devo ammettere che la presenza dell'aceto tenderebbe a farlo gustare da solo.