Pasta per pane
Le ricette di casa nostra
Questo impasto con farina 00 non serve solo per fare pane molto semplice ma anche, e soprattutto, per fare focacce o pizze ripiene oppure gusci per carne, pesce o verdure in crosta di pane.
difficoltà : media
tempo: 50 minuti
calorie: 1814 (kCal)
Ingredienti
- Farina - 500 g
- Zucchero - 2 cucchiaini
- Olio extravergine d'oliva - 1 cucchiaio
- Lievito a lenta lievitazione - 1 confezione
- Acqua tiepida - circa 200 ml
- Sale
- Difficoltà:
- media difficoltà
- Tempi:
-
preparazione: 30 minuti
più il tempo di lievitazione
cottura: 20 minuti
totale: 50 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
1814 (kcal)
91 % -
7588 (kJ)
Proteine: 55,0 (g) 110 % GDA
Grassi: 13,5 (g) 20 % GDA
Carboidrati totali: 392,5 (g) 146 % GDA
di cui zuccheri: 14,5 (g) 17 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (267 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Ricetta pasta di pane
Preparazione
- - Versate la farina sulla spianatoia e in una cavità centrale mettete sale, zucchero, olio, lievito.
Incominciate a versare lentamente l'acqua tiepida amalgamando i vari ingredienti e lavorando con la punta delle dita.
Continuate ad aggiungere lentamente l'acqua incorporando sempre di più la farina fino ad ottenere un impasto unico.
Lavorate a lungo l'impasto che deve risultare morbido ed elastico. - - Lasciate riposare e lievitare in un luogo tiepido almeno per un paio d'ore.
Cottura
- - Se volete fare del pane date la forma desiderata all'impasto prima di farlo lievitare direttamente nelle teglie.
- - A lievitazione avvenuta, infornate in forno caldo a 180°C per 15-20 minuti o fino a quando la superficie non si colora.
Suggerimenti
Consigli utili
- - Questo che vi propongo è un impasto base molto semplice che potete arricchire a vostro piacimento aggiungendo olio oppure frutta secca o semi oleosi o mescolando diverse qualità di farina. L'esperienza vi suggerirà tutte le varianti secondo il vostro gusto e le esigenze delle diverse ricette.
- - Anche il lievito può essere diverso. Anzi, dovrebbe essere diverso. Lasciate il lievito secco solo ad occasioni estreme ;))
- - A differenza di altri siti io non vi indico la quantità precisa di sale perché ritengo che possa essere variabile e dipendere anche da alcune esigenze personali. Tra l'altro l'OMS raccomanda di limitare la quantità di sale giornaliera e ci sono molti panifici che non lo usano neanche più. Io ho sperimentato che la lievitazione è buona anche con un solo pizzico.
Note di alimentazione
- - Calorie, grassi e zuccheri della pasta di pane si riferiscono a tutti gli ingredienti usati. Dovrete essere voi a dividere ciò che vi interessa per il numero di porzioni.
In teoria con questa quantità di farina dovreste ottenere 12 - 14 porzioni di pane, i gusci sottili di due torte salate (sufficienti per 8 - 12 porzioni).
Facendo il conto per 12 porzioni approssimative le calorie sono circa 150.
Loretta