Pizza al prosciutto cotto
Le ricette di casa nostra
La pizza al prosciutto cotto è veramente molto semplice. Basta fare una comune pizza al pomodoro e mozzarella e poi stendere le fette di prosciutto appena la si toglie dal forno. Una variante è aggiungere anche un po'di rucola. Pizza ricca di calorie ma buonissima. Una volta tanto vale la pena! Che ne dite?
difficoltà : media
tempo: 35 minuti
calorie: 913 (kCal)
Ingredienti / Dosi per 4
- Base per la pizza per 4 persone
- Passata di pomodoro - 400 g
- Erba cipollina secca - 2 cucchiai
- Mozzarella - 250 g
- Prosciutto cotto a fette - 200 g
- Olio extravergine d'oliva - 3 cucchiai
- Sale
- Difficoltà:
- media difficoltà
- Tempi:
-
preparazione: 10 minuti
più il tempo di preparazione e lievitazione dell'impasto
cottura: 20-25 minuti
totale: 35 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
913 (kcal)
46 % -
3822 (kJ)
Proteine: 40,4 (g) 81 % GDA
Grassi: 39,1 (g) 56 % GDA
Carboidrati totali: 106,6 (g) 40 % GDA
di cui zuccheri: 11,9 (g) 14 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (249 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Ricetta pizza al prosciutto cotto
Preparazione e cottura
- - Preparare l'impasto. Trovate alcune ricette molto diverse tra di loro più avanti.
Ricordate che per 4 persone dovete lavorare 500 g di farina. - - Fatelo lievitare bene, al caldo e lontano dalle correnti d'aria.
- - Dividete questa base in quattro parti e stendele su una superficie infarinata, aiutandovi con il mattarello, o direttamente dentroalle teglie.
Ma ricordatevi di ungerle conun cucchiaio di olio e spruzzatele di farina.
Se desiderate una pizza più alta usate solo due teglie. - - Riscaldate il forno a 200°C.
- - Preparate la salsa di pomodoro.
Mescolate accuratamente la passata con l'olio rimasto e l'erba cipollina.
Regolate di sale. - - Distribuite la salsa sulla superficie delle pizze.
Infornate e fate cuocere per circa 15 minuti. - - Nel frattempo ...
... tagliate la mozzarella a fettine sottilissime o a cubetti. - - Tirate fuori le teglie dal forno.
Distribuite sulla superficie la mozzarella e infornate ancora per 5 minuti circa.
I tempi di cottura devono essere regolati comunque rispetto al proprio forno.
A tavola
- - A cottura ultimata, distribuite le fette di prosciutto cotto sulle pizze.
Servite le pizze immediatamente.
Suggerimenti
Consigli utili
- - Se preferite, dopo aver messo le fette di prosciutto, potete ripassare la pizza in forno per un minuto. Qualcuno lo fa ma io preferisco sentire il sapore del prosciutto fresco.
- - Come vi ricordavo prima potete aggiungere anche della rucola.
- - Io ho imparato negli anni ad aggiungere la mozzarella grattugiata. Riesco ad usarne di meno e a distribuirla meglio.
I link utili per questa ricetta
- - Come promesso ecco il link alla pagina della pizza dove potete trovare ricette per l'impasto base con farine e lieviti diversi. Interessante l'impasto con il latte che consente di diminuire grassi e quindi calorie. La pizza risulta anche più morbida.
Note di alimentazione
- - Questa non è la pizza con il maggior numero di calorie che facciamo in Italia.
Ma se la programmate nel vostro menu in famiglia cercate di equilibrare gli altri pasti della giornata. Il più possibile vegetariani per tenere sotto controllo il conto giornaliero.
Ma la cosa più importante è senza dubbio l'attività fisica che contribuisce a bilanciare entrate e uscite.
Loretta