Sugo con panna, prosciutto e uova
Ricetta tradizionale
difficoltà : facile
tempo: preparazione: 10 minuti
cottura: 10 minuti
calorie: 452 (kCal)
Ingredienti / Dosi per 4
- Prosciutto cotto - 100 g in una sola fetta
- Panna - 200 ml circa
- Burro - 50 g
- Parmigiano grattugiato - 60 g
- Salsa Worcester - uno spruzzo
- Tuorli - 2
- Sale
- Difficoltà:
- facile
- Tempi:
-
preparazione: 10 minuti
cottura: 10 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
452 (kcal)
23 % -
1891 (kJ)
Proteine: 12,9 (g) 26 % GDA
Grassi: 43,7 (g) 63 % GDA
Carboidrati totali: 1,8 (g) 1 % GDA
di cui zuccheri: 1,8 (g) 2 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (304 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Tagliare il prosciutto a dadini e farlo insaporire in una piccola casseruola con il burro per qualche istante,
mescolando spesso e facendo attenzione a non far colorire il burro. Versare a questo punto la panna, mescolando, e
subito dopo il grana. Continuare a mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una salsa cremosa. La cottura
richiede comunque pochi minuti. Spegnere il fornello, aggiungere la salsa Worcester e regolare di sale. Si può
aggiungere anche un pizzico di pepe, se piace.
Quando la pasta è pronta, scolarla molto bene e versarla immediatamente nella zuppiera in cui nel frattempo
avrete trasferito il condimento. Aggiungere i due tuorli e mescolare con il cucchiaio di legno fino a quando tutti gli
ingredienti si sono legati insieme.
Suggerimenti
- - Questo tipo di sugo è particolarmente ricco di grassi e non è quindi l'ideale per chi deve tenere sotto controllo la quota di grassi giornaliera. Si può comunque limitarli sostituendo il burro con due cucchiai di olio d'oliva; il sugo è ugualmente buono e sicuramente più delicato.
- - La pasta ideale è qualsiasi formato di tipo corto: penne, rigatoni, fusilli ...