Sugo pomodoro, ceci e cozze
Le ricette di casa nostra
difficoltà : facile
tempo: preparazione: 30 minuti
cottura: 30 minuti
calorie: 206 (kCal)
Ingredienti / Dosi per 4
- Pomodori maturi - 400 g
- Cozze sgusciate surgelate - 250 g
- Ceci in scatola - 1 da 400 g
- Scalogno - 30 g
- Prezzemolo secco - 1 cucchiaio
- Erba cipollina secca - 1 cucchiaio
- Alloro secco - 1 foglia sbriciolata
- Vino - 100 ml
- Olio extravergine d'oliva - 3 cucchiai
- Sale
- Difficoltà:
- facile
- Tempi:
-
preparazione: 30 minuti
cottura: 30 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
206 (kcal)
11 % -
863 (kJ)
Proteine: 12,9 (g) 26 % GDA
Grassi: 10,7 (g) 16 % GDA
Carboidrati totali: 15,2 (g) 6 % GDA
di cui zuccheri: 4,7 (g) 6 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (194 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Il sugo con cozze e ceci è molto appetitoso e si presta a condire tagliatelle, fettuccine o pasta corta.
Fare scongelare le cozze. Per accelerare i tempi si può immergere la busta in acqua fredda.
Una volta scongelate, le cozze vanno ispezionate per eliminare eventuali tracce di bisso (la peluria) che non tutti gradiscono. Tirare il bisso verso l'alto per evitare di rovinare il mollusco.
Pelare i pomodori e tagliarli a pezzetti.
Far soffriggere lo scalogno affettato sottilmente nell'olio. Unire le cozze e farle soffriggere su fuoco medio per un minuto. Aggiungere a questo punto il pomodoro, le erbe aromatiche, il vino e un mestolo di acqua. Regolare di sale. Abbassare la fiamma e pSroseguire la cottura fino a quando il sugo non raggiunge la giusta consistenza. Aggiungere i ceci scolati cinque minuti prima della fine della cottura.
Il sugo è pronto.
Suggerimenti
- - Ovviamente questo sugo è molto più buono se le cozze sono fresche ma ci vuole molto più tempo: quello occorrente per pulire e aprire i molluschi.
- - Potete usare erbe aromatiche fresche nella stagione giusta.
Qual è il vino giusto per la ricetta " Sugo pomodoro, ceci e cozze "?
Il nostro suggerimento è: Bardolino (vino rosso veneto).