Conoscere i Migliori
VINI D'ITALIA
Roero Arneis - DOCG
- Quali piatti abbinare al vino Roero Arneis:
da tutto pasto, specialmente per pesce; lo Spumante può essere servito come aperitivo con stuzzichini a base di verdure o accompagnare un pasto leggero
- Zona di produzione del vino Roero Arneis DOCG:
- rodotto nella zona omonima, in provincia di Cuneo (Piemonte), sulle assolate colline che guardano il Tanaro
- Uve:
- Arneis (100%)
- Colore:
- paglierino
- Odore:
- delicato, fresco e con eventuale sentore di legno
- Sapore:
- elegante, armonico ed eventualmente tannico
- Minima gradazione alcolica:
- 11° - 11,5° per lo Spumante
- Invecchiamento:
- non è previsto l’invecchiamento poiché il vino Arneis esprime le sue migliori caratteristiche nei primi anni di vita.
- Tipi:
- Roero Arneis e Roero Arneis Spumante
- Qualifiche:
- -
- Temperatura di servizio del vino Roero Arneis:
- Servire a 8° - 10°C
Author: Loretta Sebastiani
Google+ | Twitter | Facebook | Pinterest