Conoscere i Migliori
VINI D'ITALIA
Contea di Sclafani Rosso - DOC
- Quali piatti abbinare al vino Contea di Sclafani Rosso:
da tutto pasto; il Novello da aperitivo, primi piatti e carni bianche, torte di verdure, salumi e formaggi freschi; il Riserva accompagna carni grigliate, salumi piccanti e cacciagione
- Zona di produzione del vino Contea di Sclafani Rosso DOC:
- vari comuni delle province di Palermo, Caltanisetta e Agrigento
- Uve:
- Nero d'Avola e/o Perricone (50-100%), altre (0-50%)
- Colore:
- rosso rubino più o meno intenso, con eventuali riflessi violacei
- Odore:
- gradevole, fine, vinoso, nota olfattiva tipica
- Sapore:
- asciutto, armonico, ricco di struttura
- Minima gradazione alcolica:
- 11° (12° per la Riserva)
- Invecchiamento:
- fino a 3-4 anni; per la Riserva 2 anni di invecchiamento obbligatorio quindi fino a 5 anni
- Tipi:
- -
- Qualifiche:
- Novello e Riserva
- Temperatura di servizio del vino Contea di Sclafani Rosso:
- Servire a 16°-18° C in calici ballon; il Novello in calici allungati a 14° - 16°
Author: Loretta Sebastiani
Google+ | Twitter | Facebook | Pinterest