Conoscere i Migliori
VINI D'ITALIA
Teroldego Rotaliano Rosato - Kretzer - DOC
- Quali piatti abbinare al vino Teroldego Rotaliano Rosato - Kretzer:
vino da tutto pasto, ideale per salame, würstel, pancetta affumicata, pasticcio di maccheroni e minestra d'orzo cioè tipici piatti trentini
- Zona di produzione del vino Teroldego Rotaliano Rosato - Kretzer DOC:
- comuni di Mezzolombardo, Mezzocorona e San Michele all'Adige in provincia di Trento, alla confluenza dei fiumi Adige e Noce
- Uve:
- Teroldego (100%)
- Colore:
- rosato tendente al granato
- Odore:
- caratteristico, gradevolmente fruttato
- Sapore:
- sapido, leggermente amarognolo, con lieve gusto di mandorla
- Minima gradazione alcolica:
- 11,5°
- Invecchiamento:
- -
- Tipi:
- -
- Qualifiche:
- -
- Temperatura di servizio del vino Teroldego Rotaliano Rosato - Kretzer:
- Servire a 12°C, lo si beve al meglio nei primi due anni di vita in calici di media capacità a tulipano ampio
Author: Loretta Sebastiani
Google+ | Twitter | Facebook | Pinterest