Conoscere i Migliori
VINI D'ITALIA
Conegliano Valdobbiadene Superiore di Cartizze o Valdobbiadene Superiore di Cartizze - DOCG
- Quali piatti abbinare al vino Conegliano Valdobbiadene Superiore di Cartizze o Valdobbiadene Superiore di Cartizze:
ideale pe dolci della tradizione veneta ed italiana, ottimo per i brindisi quindi ma non disdegna neanche piatti salati e magari piccanti. Perchè non provarlo con la tipica soppressa veneta e la focaccia?
- Zona di produzione del vino Conegliano Valdobbiadene Superiore di Cartizze o Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG:
- colline tra i comuni di Conegliano e Valdobbiadene e intorno ad altri 13 comuni della provincia di Treviso
- Uve:
- Prosecco (85 - 100%), Verdisa, Bianchetta, Perera, Prosecco Lunga (0 - 15%)
- Colore:
- giallo paglierino piu' o meno intenso, brillante, con spuma persistente
- Odore:
- gradevole e caratteristico di fruttato
- Sapore:
- fresco, armonico, gradevolmente fruttato, caratteristico
- Minima gradazione alcolica:
- 11,5%
- Invecchiamento:
- non è vino da invecchiamentoo ma si può conservare in cantine fresche e buie fino a 12 - 18 mesi ruotando le bottiglie sullo scaffale ogni 5 o 6 mesi
- Tipi:
- -
- Qualifiche:
- -
- Temperatura di servizio del vino Conegliano Valdobbiadene Superiore di Cartizze o Valdobbiadene Superiore di Cartizze:
- Servire a 8° - 10°C
Author: Loretta Sebastiani
Google+ | Twitter | Facebook | Pinterest