Mostarda d'uva
Ricetta tradizionale
difficoltà : media
tempo: preparazione - 20 minuti
cottura - 2h e 30 minuti
calorie: (kCal)
Ingredienti
- Uva nera - 2 kg
- Mele renette - 500 g
- Pera cotogna - 1
- Fichi a buccia fine - 200 g
- Pere piccole e poco mature - 300 g
- Cannella - 1 pezzetto da 5 cm
- Chiodi di garofano - 10
- Noci sgusciate - 100 g
- Difficoltà:
- media
- Tempi:
-
preparazione - 20 minuti
cottura - 2h e 30 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
XX (kcal)
-
XX (kJ)
Proteine: XX (g)
Grassi: XX (g)
Carboidrati totali: XX (g)
di cui zuccheri: XX (g)
Scarica il PDF della ricetta (187 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Questo è un tipo di mostarda a base di frutta cotta nel mosto d'uva.
Sgranare l'uva, lavarla e passarla nel passaverdura. Versare il mosto ottenuto in una pentola; aggiungere la pera cotogna tagliata a
pezzi e i chiodi di garofano e la cannella chiusi in un sacchettino di garza (da togliere a fine cottura).
Portare a bollore, abbassare la fiamma e cuocere per circa 30-40 minuti.
A questo punto aggiungere pere e mele, tagliate a spicchi, e proseguire la cottura per altri 30 minuti.
Mettere i fichi, puliti con uno straccio e non sbucciati, e cuocere ancora per un'altra mezz'ora.
La mostarda deve avere la consistenza della marmellata. Nel frattempo preparare dei vasi da 250g o da 500g. Lavarli e asciugarli.
Riempirli con il composto a cui avrete aggiunto, non appena freddo, le noci sminuzzate grossolanamente. Chiuderli ermeticamente e
sterilizzarli facendoli bollire per almeno 40-50 minuti.
Suggerimenti
- - La mostarda dolce è molto gustosa; può essere consumata su fette di pane tostate e imburrate ma in questo caso si
arricchisce di colesterolo di cui invece è priva.
Può accompagnare anche i bolliti misti.