Orata al forno
Le ricette di casa nostra
Io preparo l'orata al forno in un modo diverso dalle ricette che si trovano comunemente. Innanzi tutto uso i filetti di orata. Oppure lascio l'orata intera per la preparazione al cartoccio perché mi sembra la scelta migliore. Gli ingredienti sono veramente pochi perché deve vincere il sapore del pesce e niente altro. La ricetta è ideale per chi ama mangiare sano e in modo semplice e quindi è adatta anche ai bambini. L'unica difficoltà sta nello sfilettare il pesce. Ricetta per la dieta mediterranea.
difficoltà : media
tempo: 45 minuti
calorie: 285 (kCal)
Ingredienti / Dosi per 2
- Orate - 2 di media grandezza (600 g)
- Prezzemolo ed erba cipollina freschi - 1 ciuffetto
- Vino bianco secco
- Olio extravergine d'oliva - 2 cucchiai
- Sale
- Difficoltà:
- media difficoltà
- Tempi:
-
preparazione: 30 minuti
cottura: 15 minuti
totale: 45 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
285 (kcal)
15 % -
1191 (kJ)
Proteine: 41,0 (g) 82 % GDA
Grassi: 12,5 (g) 18 % GDA
Carboidrati totali: 2,1 (g) 1 % GDA
di cui zuccheri: 2,1 (g) 3 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (300 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Ricetta orata al forno
Preparazione
- - Preriscaldate il forno a 180°C.
Pulite le orate eliminando i visceri interni e le pinne.
Squamate e sfilettate i due pesci.
Preparate un trito con le erbe aromatiche fresche. Io in genere le lavo, tampono l'eccesso di acqua con carta assorbente da cucina e poi le taglio finissime con le forbici. In questo modo non disperdo tante proprietà nutritive sulla superficie di lavoro e mantengo la loro fragranza.
Foderate con la carta da forno una pirofila.
Adagiate i filetti dei pesci sulla carta da forno.
Salate.
Spruzzate olio e vino. In genere io tengo un po' di olio d'oliva dentro uno spruzzatore. È un accorgimento che mi consente di limitare la quantità di olio.
Cottura
- - Infornate e cuocete per meno di 10 minuti.
A questo punto togliete la teglia dal forno, cospargete il pesce con il trito aromatico e spruzzate ancora olio.
Rimettete la teglia in forno e cuocete ancora per circa 5 minuti.
A tavola
- - Trasferite i filetti di orata sui piatti individuali e serviteli ancora caldi.
Suggerimenti
Consigli utili
- - Se non siete capaci di sfilettare il pesce, potete cuocerlo intero avendo l'accortezza di salare anche l'interno.
In questo caso spennellate o spruzzate un po' di olio e di vino anche sulla carta da forno non solo sulla superficie esterna del pesce.
Aumentate il tempo di cottura (per orate di 300 grammi ci vogliono circa 20-25 minuti) a seconda delle dimensioni e ricordatevi di rigirarlo qualche volta.
Dopo 15 minuti cospargete il pesce con il trito aromatico (ma tenetene un po' da parte), spruzzate olio su entrambi i lati e infornate di nuovo.
Una volta completata la cottura, eliminate la lisca centrale e la testa e ricomponetelo disponendolo sui piatti. Conditelo con l'olio e il resto del trito aromatico.
Cuocendo il pesce intero in forno sicuramente userete una maggiore quantità di olio. - - Se non disponete di erbe aromatiche fresche, sostituitele con un paio di cucchiai di quelle secche.
- - Se sfilettate l'orata prima della cottura in forno potete fare un buon fumetto con gli scarti (testa e lisca). Basta affettare una cipollina e far rosolare in un cucchiaio di olio cipollina, testa e lisca. Allungate poi con acqua e fate sobbollire per 20 minuti. Potete poi utilizzare il fumetto per fare un buon risotto o cuocere altro pesce. Io lo conservo per qualche settimana nel congelatore quando non riesco ad usarlo subito.
- - Molte persone usano anche aglio come insaporitore o formaggio grattugiato. Ognuno ha le sue abitudini. In alcune regioni d'Italia il binomio pesce e pecorino per esempio è la normalità.
Idea menu
- - Ricetta da fare con le orate pescate preferibilmente in estate. Ma ricetta anche per tutto l'anno con i filetti surgelati o le orate d'allevamento.
- - Ricetta per i menu in famiglia perché molto semplice. Ideale per far mangiare il pesce anche ai bambini piccoli.
- - Completate il vostro pasto con verdure crude o cotte di stagione e una porzione di pane. Oppure servite una zuppa di verdure e poi l'orata.
Note di alimentazione
- - L'orata al forno così come ve l'ho presentata è una ricetta al di sotto delle 300 calorie ma la porzione di pesce è superiore a quella consigliata. Del resto le orate sono mediamente di 300 grammi se non di più. I due filetti che se ricavano sono all'incirca 200 grammi. Troppo pochi per due persone e sovrabbondanti per una. Controllando il condimento del contorno però si riesce a stare dentro l'apporto nutritivo previsto per la cena.
- - Scegliete un secondo a base di pesce 2 o 3 volte a settimana.
- - Le fibre per porzione derivano solo dall'apporto del trito aromatico. Ecco perché è consigliabile unire un bel contorno abbondante o una zuppa di verdure.
Loretta
Qual è il vino giusto per la ricetta " Orata al forno "?
Mio marito ed io in genere serviamo il Verdicchio dei Castelli di Jesi (vino bianco delle Marche) con l'orata al forno.