Carpaccio di salmone
Ricetta tradizionale
Il carpaccio di salmone è una ricetta leggera e molto naturale perché, tra l'altro, non richiede cottura. Si può servire come antipasto in un menu importante o come secondo. Ideale per chi ama mangiare crudo e vuole cibi leggeri. State solo attenti alla freschezza del salmone. Lavoratelo in giornata. Il salmone deve essere marinato in modo adeguato prima del consumo. Ricetta per la dieta mediterranea.
difficoltà : media
tempo: 20 minuti
calorie: 300 (kCal)
Ingredienti / Dosi per 4
- Filetto di salmone - 600 g
- Limoni non trattati - 2
- Olio extravergine d'oliva - 2 cucchiai
- Sale
- Pepe, se piace
- Difficoltà:
- media difficoltà
- Tempi:
-
preparazione: 20 minuti
più il tempo della marinatura
cottura: non richiesta
totale: 20 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
300 (kcal)
15 % -
1256 (kJ)
Proteine: 25,4 (g) 51 % GDA
Grassi: 21,6 (g) 31 % GDA
Carboidrati totali: 1,4 (g) 1 % GDA
di cui zuccheri: 1,4 (g) 2 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (725 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Ricetta carpaccio di salmone
Preparazione
- - Togliete la pelle e poi le lische al salmone, utilizzando l'apposito strumento.
Tagliate il salmone a fette molto sottili trasversalmente e disponele su un ampio piatto di portata. - - Spremete il limone e versate il succo sulle fettine.
Cospargetele di sale e pepe (se piace). - - Lasciate marinare il salmone per 15-20 minuti o più a seconda dei gusti.
A tavola
- - A questo punto scolate le fettine di salmone dal succo di limone, aiutandovi con un paio di pinze, e disponetele su un altro piatto di portata.
- - Irroratele di olio d'oliva e servite.
Suggerimenti
Consigli utili
- - Se la vostra dieta ve lo permette, potete servirlo non condito con olio d'oliva ma con una salsa fredda a base di senape (2 cucchiaini) e panna da cucina (200 ml).
- - Volete sapere un trucchetto per ottenere delle perfette fettine di carpaccio? Tagliate le fette di salmone anche un po' spesse.
Ponetele tra due fogli di pellicola e battetele leggermente ... Il successo è assicurato!
Ho imparato questa tecnica a SlowFish nel 2009. Troppo preziosa per dimenticarsela!
Oppure chiedete a chi vi serve al banco del pesce di provvedere.
Idea menu
- - Il carpaccio di salmone è un tipico piatto freddo molto gustoso che può essere servito come secondo o come antipasto (in questo caso le dosi consigliate servono per circa 8 persone) o in un buffet molto elegante.
- - Molto spesso viene servito tra l'antipasto e il primo piatto per spezzare sapori troppo forti.
- - Ma mi raccomando, se volete servirlo in un'occasione importante dovete essere assolutamente sicuri di servire pesce fresco. Se avete anche solo il minimo dubbio vi suggerisco di scegliere il più tranquillizzante salmone affumicato ;)
I link utili per questa ricetta
- - Siete interessati a saperne di più su Slow Fish?
- - Volete qualche altra informazione su Greenpeace e la sua lista di specie di pesce minacciati dall'inquinamento?
Note di alimentazione
- - Come potete vedere dall'apporto nutritivo il consumo di salmone non crea grossi problemi. La porzione che uso, 150 g, è saziante e rientra nelle direttive per una sana alimentazione. Quello che raccomando, come al solito, è di variare comunque il vostro menu scegliendo di volta in volta pesci diversi e privilegiando il pesce azzurro.
- - Il salmone è un pesce grasso ma è particolarmente ricco di omega-tre anche se ad esempio gli sgombri, più economici, ne contengono di più.
- - Il valore del colesterolo nel salmone varia da 35 mg/100 grammi di parte edibile nel salmone fresco a 50 mg nel salmone affumicato.
- - Attenzione: il salmone è tra i pesci inseriti nella lista rossa da Greenpeace per il metodo di allevamento. Non scegliete salmone dal colore troppo vivo.
Qual è il vino giusto per la ricetta " Carpaccio di salmone "?
In genere io e mio marito abbiniamo al carpaccio di salmone un Pinot Bianco dell'Alto Adige se lo serviamo senza salsa, Pinot Grigio del Trentino se lo serviamo con la salsa.