Tonno marinato
Le ricette di casa nostra
difficoltà : facile
tempo: pochi minuti
calorie: 421 (kCal)
Ingredienti / Dosi per 2
- Bistecche di tonno fresco - 400 g
- Succo di limone o pompelmo - 100 g
- Erbe aromatiche
- Olio extravergine d'oliva - 3 cucchiai
- Sale
- Difficoltà:
- facile
- Tempi:
-
preparazione: pochi minuti
tempo per la marinatura
cottura: non richiesta
totale: pochi minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
421 (kcal)
22 % -
1762 (kJ)
Proteine: 38,7 (g) 78 % GDA
Grassi: 29,6 (g) 43 % GDA
Carboidrati totali: 0,2 (g) 1 % GDA
di cui zuccheri: 0,2 (g) 1 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (418 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Le dosi non vengono segnalate perché tutto dipende da come si vuole servire e dalla grandezza delle bistecche.
Sapore deciso
Eliminare la pelle e le lische dalle bistecche di tonno (che devono essere spesse) e tritarle grossolanamente con il coltello.
Versare il trito in una ciotola, salarlo leggermente e coprirlo con il succo di limone. Mettere la ciotola, coperta da pellicola
trasparente, in un luogo fresco per circa due ore. Poi scolare l'eccesso di limone e condire con abbondante olio d'oliva ed erba
cipollina.
È un ottimo secondo accompagnato da un'insalata di patate o da un'insalata verde mescolata a frutta fresca e secca. Potete
trovare qualche suggerimento nella sezione specifica. Ma il piatto
può essere utilizzato anche in un buffet o come antipasto.
Sapore delicato
Un altro modo per marinare il tonno è quello di usare il succo di pompelmo. Noi utilizziamo delle fettine sottilissime di tonno,
private di lische e pelle. Le adagiamo in un piatto concavo e le copriamo con succo di pompelmo, foglioline di melissa e abbondante
olio e le saliamo leggermente. In questo caso basta una marinatura di un'oretta in un luogo fresco.
Il piatto può essere accompagnato da un'insalata verde o da un'insalata di agrumi (arance e pompelmi, privati della buccia e
tagliati a fette, conditi con olive nere, sale ed olio).
Suggerimenti
- - Avviso importante. Il tonno che usiamo appartiene solo alla varietà pinna gialla. Come sapete il tonno rosso è in via di estinzione e molte voci autorevoli raccomandano di non acquistarlo più. Questa è la potenza che abbiamo noi consumatori. Solo interrompendo la pesca del tonno rosso per almeno una decina di anni si può consentire agli esemplari più giovani che adesso pesano circa 200 kg di raggiungere la maturità, deporre le uova e così riprodursi ripopolando i mari. Tra l'altro il tonno rosso è una vera meraviglia e sarebbe un peccato non ammirarlo più.
Può raggiungere i 700 kg quando arriva a 30 anni e in acqua raggiunge i 70 km/h. Velocità e gigantismo abbinate. Ricordate che una valida alternativa alle carni del tonno rosso è la palamita il cui prezzo tra l'altro è molto più accessibile.
Qual è il vino giusto per la ricetta " Tonno marinato "?
Il nostro suggerimento è: Collio Sauvignon