Sauté di vongole
Ricetta tradizionale
difficoltà : facile
tempo: preparazione: pochi minuti
cottura: 15 minuti
calorie: (kCal)
Ingredienti / Dosi per 6
- Vongole - 2 kg
- Prezzemolo fresco - 1 ciuffo
- Aglio - 3 spicchi
- Olio extravergine d'oliva - 6 cucchiai
- Peperoncino
- Difficoltà:
- facile
- Tempi:
-
preparazione: pochi minuti
cottura: 15 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
XX (kcal)
-
XX (kJ)
Proteine: XX (g)
Grassi: XX (g)
Carboidrati totali: XX (g)
di cui zuccheri: XX (g)
Scarica il PDF della ricetta (481 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Lavare accuratamente le vongole in più acque salate.
Versare l'olio in una padella e aggiungere due spicchi d'aglio e il peperoncino. Far rosolare il tutto senza che l'aglio prenda colore, eliminare l'aglio e versare le
vongole. Coprire con il coperchio, alzare la fiamma e far cuocere fino a quando le vongole si aprono. Ogni tanto scuotere la padella per far sì che il calore
si propaghi uniformemente.
Togliere la padella dal fuoco, trasferire in una zuppiera le vongole con la schiumarola e filtrare attraverso un tovagliolo il sughetto per eliminare la sabbia.
Rimettere il tutto in padella, aggiungere il prezzemolo tritato e lo spicchio d'aglio lasciato da parte. Far insaporire e servire le vongole ancora calde.
Suggerimenti
- - In genere non si sala questa preparazione perché le vongole sono già salate.
- - Si tratta di un ottimo stuzzichino con cui aprire ad esempio una cena o un pranzo a base di pesce.
- - Se lo si serve come secondo, considerare che le dosi servono per molte meno persone.
- - Ricordatevi di limitare il disagio di eventuali ospiti portando in tavola uno o più piatti per i gusci vuoti e comunque va sempre tenuto presente che ci si sporca le mani per cui sarebbe opportuno pensare anche a piccole ciotole in cui immergere la punta delle dita per non pasticciare troppo i tovaglioli … insomma il suggerimento è: evitate di metterlo in un menù raffinato.
- - Se vuoi saperne di più sui molluschi, su come pulirli e cuocerli, consulta la nostra scuola di cucina.
Qual è il vino giusto per la ricetta " Sauté di vongole "?
Il nostro suggerimento è: un buon vino bianco da servire anche con altre portate di pesce.