Capesante gratinate
Le ricette di casa nostra
difficoltà : facile
tempo: preparazione: 10 minuti
cottura: 10 minuti
calorie: (kCal)
Ingredienti / Dosi per 2
- Capesante - 4
- Pane grattugiato - 2 cucchiai
- Erba cipollina fresca - 1 cucchiaio
- Menta - 2 foglie piccole
- Whisky - 1 cucchiaio
- Olio extravergine d’oliva - 1 cucchiaio
- Sale
- Difficoltà:
- facile
- Tempi:
-
preparazione: 10 minuti
cottura: 10 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
XX (kcal)
-
XX (kJ)
Proteine: XX (g)
Grassi: XX (g)
Carboidrati totali: XX (g)
di cui zuccheri: XX (g)
Scarica il PDF della ricetta (300 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
La ricetta è molto semplice.
Lavare e tritare l’erba cipollina e la menta.
In una ciotola amalgamare il pane grattugiato con le erbe aromatiche, il whisky e l’olio. Regolare di sale. Il miscuglio non deve essere troppo umido.
Staccare i molluschi dalle conchiglie. Passarli nel miscuglio in modo che aderisca bene e in modo abbondante. Rimettere i molluschi nelle conchiglie e passarli sotto il grill nel forno caldo per 10 minuti prima di servirli.
Suggerimenti
- - Eliminate pure la menta se non vi piace il sapore.
- - Sono molte le versioni di capesante gratinate con ingredienti molto diversi dal burro al parmigiano. Noi le preferiamo così per apprezzarne al meglio il sapore.
Qual è il vino giusto per la ricetta " Capesante gratinate "?
Il nostro suggerimento è: Cori Bianco (vino del Lazio della provincia di Latina).