Speciale dedicato a ...
Ricette di Natale
Ricette nuove e tradizionali per il cenone della Vigilia, il pranzo di Natale, il cenone di San Silvestro, Capodanno, le cene degli auguri e tutte le occasioni delle Feste.
Noi italiani siamo tradizionalisti a Natale e quindi, con le dovute differenze tra Nord e Sud, so già cosa troverò tra gli antipasti quando mi invitano. Voi no? ;))
Voi cosa preferite? agnolotti, ravioli, cappelletti, lasagne, timballi, il famoso timpano di maccheroni o le pappardelle magari con il sugo di lepre?
Astice, aragosta, ricciola e capesante sono gli ingredienti più costosi. Ma ci sono anche gamberi, mazzancolle, tonno, pesce spada, salmone ... meno cari ma ugualmente gustosi.
Funghi porcini, tartufo nero, salame d'oca, storione affumicato, uva, spumante sono alcuni degli ingredienti che troverete in fantastici risotti pensati per il periodo delle Feste.
Ve ne cito solo due: tagliatelle al cacao panna e noci e poi il risotto ai funghi porcini. Ma ce ne sono molti altri altrettanto ghiotti!
In questa sezione trovate di tutto. Gustose ricette con anatra, coniglio, cervo, capriolo, faraona, tacchino. Tutte speciali!
Quali sono i pesci più gettonati per le Feste da presentare come secondo? secondo me in un paese di mare come il nostro c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Il contorno può essere diverso dal solito come lo sformatino di cavolfiori che vedete nella foto e che, tra l'altro, può essere servito anche come antipasto.
Su questa particolare portata non c'è proprio niente da dire. La fantasia si può sbizzarrire oppure si può provare a fare un classico panettone. Fatto in casa, ovviamente ;))
Autore: Loretta Sebastiani
Google+ | Twitter | Facebook | Pinterest