Conoscere i Migliori
VINI D'ITALIA
Colli Orientali del Friuli Ribolla Gialla - DOC
- Quali piatti abbinare al vino Colli Orientali del Friuli Ribolla Gialla:
antipasti freddi, piatti con salse agre al limone, salumi affumicati (prosciutto e salumi del Sauris), minestre (soprattutto creme vellutate), primi piatti a base di verdure, piatti di pesce salsati, i giambars (gamberetti alle erbe aromatiche), trote lessate e formaggi freschi
- Zona di produzione del vino Colli Orientali del Friuli Ribolla Gialla DOC:
- numerosi comuni dell'omonima zona collinare della provincia di Udine, da Tarcento a Manzano
- Uve:
- Ribolla Gialla (85 - 100%)
- Colore:
- giallo paglierino più o meno intenso
- Odore:
- caratteristico, delicato
- Sapore:
- asciutto, vivave, fresco
- Minima gradazione alcolica:
- 11°
- Invecchiamento:
- non richiesto
- Tipi:
- -
- Qualifiche:
- Superiore (11,5°) - Riserva dopo due anni di invecchiamento obbligatorio (11°)
- Temperatura di servizio del vino Colli Orientali del Friuli Ribolla Gialla:
- Servire a 8° - 10°C, è preferibile consumarlo nel primo anno di etÃ
Author: Loretta Sebastiani
Google+ | Twitter | Facebook | Pinterest