Gnocchi di zucca
Ricetta tradizionale tradizionale
Ingredienti / Dosi per 4
- Per gli gnocchi
- Zucca (con la buccia) - 1,2 kg
- Farina - circa 300 g
- Latte - 1 bicchiere
- Uova intere - 2
- Noce moscata - 1/2 cucchiaino
- Sale
- Peperoncino (se piace)
- Per condire
- Parmigiano grattugiato - 4 cucchiai
- Burro - 100 g
- Salvia - 2 o 3 foglie
- Difficoltà:
ricetta difficile - Tempi:
preparazione: 30 minuti
cottura: 20 minuti - Quante calorie ha una porzione?
Energia: 622 (kcal) 32 % GDA (*) - 2602 (kJ)
Proteine: 21,7 (g) 44 % GDA
Grassi: 30,5 (g) 44 % GDA
Carboidrati totali: 69,7 (g) 26 % GDA
di cui zuccheri: 10,6 (g) 12 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (151 download).
oppure usa il QRCode per memorizzarlo sul tuo smartphone
Calcola l'apporto nutritivo delle tue pietanze con il nostro calcolatore di calorie
Indicazioni nutritive per uomo / donna

calorie
carboidrati
grassi

calorie
carboidrati
grassi
Uomo e donna hanno diverse esigenze nutritive. Le tabelle evidenziano queste differenze per la ricetta in esame. Va ricordato che l'apporto giornaliero di proteine è rispettivamente 55g e 44g.
Indicazioni sui principali allergeni







Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Mondare la zucca, eliminando la buccia e i semi interni.
Cuocerla a vapore fino a farla ammorbidire. Lasciarla poi asciugare su uno strofinaccio. Passarla nel mixer e metterla in una terrina; aggiungere le uova, la farina, la noce moscata e il latte. Regolare di sale ed, eventualmente, di peperoncino. Mescolare con un cucchiaio di legno. Se l'impasto risulta troppo morbido aggiungere ancora farina; in caso contrario ammorbidire con altro latte.
Far bollire abbondante acqua salata e versare il composto a cucchiaini; quando gli gnocchi vengono a galla, toglierli con un mestolo forato e versarli direttamente su un piatto da portata caldo.
Vanno conditi con burro fuso, salvia e abbondante parmigiano grattugiato.
Suggerimenti
- - Se si vuole si può usare uno spicchio d'aglio al posto della salvia.
- - Un altro ottimo condimento è un sugo di pomodoro, olio d'oliva, basilico ed erba cipollina da far scottare solo qualche minuto (sugo con i pomodorini).
Qual è il vino giusto per la ricetta " Gnocchi di zucca "?
Il nostro suggerimento è: Riesling Italico Alto Adige.
Vota la ricetta!
Voto medio: 3.9 / numero di voti: 9
Autore: Loretta Sebastiani
Google+ | Twitter | Facebook | Pinterest