Conoscere i Migliori
VINI D'ITALIA
Ramandolo - DOCG
- Quali piatti abbinare al vino Ramandolo:
vino da meditazione che però può accompagnare anche prosciutto di San Daniele e fichi, il lardo, il salame di Nimis, i formaggi stagionati, la trota affumicata e i tipici dolci locali, come i ramandolini e la Gubana, lo strudel e la frutta secca
- Zona di produzione del vino Ramandolo DOCG:
- zona ristretta attorno alla località di Ramandolo, nell'ambito della Doc Colli Orientali del Friuli
- Uve:
- Verduzzo Friulano (Verduzzo Giallo 100%)
- Colore:
- giallo dorato più o meno intenso
- Odore:
- intenso e caratteristico
- Sapore:
- gradevolmente dolce, vellutato più o meno tannico e di corpo con eventuale sentore di legno
- Minima gradazione alcolica:
- 14°
- Invecchiamento:
- fino a 4-5 anni
- Tipi:
- -
- Qualifiche:
- -
- Temperatura di servizio del vino Ramandolo:
- Servire a 18°C
Author: Loretta Sebastiani
Google+ | Twitter | Facebook | Pinterest