Tagliatelle con storione affumicato
Le ricette di casa nostra
Le tagliatelle condite con storione affumicato sono una mia ricetta molto semplice ma nello stesso tempo raffinata e gustosa e oltre tutto molto veloce da realizzare. La potete fare tutto l'anno perchè gli ingredienti sono recuperabili sempre. È particolarmente indicata per menu importanti. Quindi va bene anche per le feste di Natale. Più sotto trovate la ricetta, qualche consiglio utile, l'apporto nutritivo per porzione e i vini consigliati.
difficoltà : facile
tempo: 25 minuti
calorie: 409 (kCal)
Ingredienti / Dosi per 2
- Filetti di pomodoro in scatola - 1 scatola da 400 g
- Erba cipollina fresca - 1 ciuffetto
- Prezzemolo fresco tritato - 1 cucchiaio
- Vino bianco secco - 1/2 bicchiere
- Olio extravergine d'oliva - 2 cucchiai
- Storione affumicato - 60 g
- Tagliatelle secche - 125 g
- Sale
- Difficoltà:
- facile
- Tempi:
-
preparazione: 10 minuti
cottura: 20 minuti
totale: 25 minuti - Quante calorie ha una porzione?
- Energia:
409 (kcal)
21 % -
1711 (kJ)
Proteine: 20,7 (g) 42 % GDA
Grassi: 13,3 (g) 20 % GDA
Carboidrati totali: 51,0 (g) 19 % GDA
di cui zuccheri: 7,6 (g) 9 % GDA
Scarica il PDF della ricetta (373 download).
Indicazioni sui principali allergeni
Questa lista di allergeni (rif. "EUFIC") ha solo carattere divulgativo. Ogni ingrediente o coadiuvante tecnologico usato nella preparazione di alimenti che provichi allergie o intolleranze alimentari deve essere segnalato nelle etichette dei prodotti in vendita o nei menu offerti nei posti di ristorazione.
Ricetta tagliatelle con storione affumicato
Preparazione e cottura
- -Cuocete le tagliatelle.
Mettete a bollire l'acqua per la pasta e cuocete le tagliatelle. - - Preparate il sugo per la pasta.
Nel frattempo mettete in un tegamino l'olio, i filetti di pomodoro leggermente schiacciati con la forchetta con il loro liquido di conservazione e il vino.
Avviate la cottura su fuoco moderato fino a far evaporare il vino.
Negli ultimi istanti aggiungete lo storione tagliato a listerelle sottili e le erbe aromatiche.
Mescolate e spegnete il fornello.
Assaggiate e regolate di sale. - - L'ultima fase.
Scolate la pasta molto bene.
Trasferite di nuovo la pasta nella pentola e condite con il sugo escolando con delicateza.
A tavola
- - Trasferite la pasta nei piatti individuali e servite immediatamente.
Suggerimenti
Consigli utili
- - Se non trovate i filetti di pomodoro in scatola li potete sostituire con i pelati. Schiacciateli con la forchetta prima di usarli.
- - Se volete una ricetta più rustica potete usare formati di pasta integrale corta, anche al farro e al kamut. Nella foto vedete appunto tagliatelle al farro: buonissime e molto salutari perchè il farro ha un picco glicemico più basso rispetto alla farina di frumento.
Idea menu
- - Le tagliatelle con lo storione affumicato sono un'ottima scelta in un menu completo in occasione di cerimonie od eventi importanti. Sono un primo piatto leggero e possono anche essere servite in un tris di assaggi di primi piatti insieme a ravioli e ad un primo a base di verdure. Ovviamente con queste dosi si servono almeno 6 persone. L'antipasto potete sceglierlo tra le tipiche ricette all'italiana o tra gli stuzzichini o tra i crostini e le tartine. Il secondo può essere di carne o di pesce. Il dessert rigorosamente di stagione quindi niente fragole d'inverno o mele d'estate ;))
- - Tenete una confezione di storione affumicato o di altro pesce affumicato in frigorifero se spesso avete ospiti soprattutto all'improvviso. Piatti come questi con poco altro risolvono magnificamente la situazione in pochissimo tempo.
Note di alimentazione
- - Le tagliatelle con lo storione affumicato possono anche essere scelte nel menu quotidiano purchè non siano frequenti visto che il pesce è affumicato Completate il pasto con frutta ed eventualmente, per una fame "super", con verdura cruda scondita da sgranocchiare o condita pochissimo. Le proteine sono già presenti nel pesce affumicato e non è necessario aggiungerle anche nel secondo.
Ho calcolato anche le dosi per una persona in modo che vi possiate regolare più facilmente quando dovete cambiare porzioni rispetto a quelle suggerite da noi: 60 g di pasta all'uovo o 80 g di pasta corta di semola di grano duro (analoga porzione per paste speciali), 30 g di storione affumicato, mezza scatola di pomodorini, un cucchiaio di olio, una spruzzata di vino ed erbe aromatiche a volontà. - - Tutte le mie ricette possono essere realizzate senza sale, il loro gusto deriva dall'abbinamento dei vari ingredienti.
Loretta
Qual è il vino giusto per la ricetta " Tagliatelle con storione affumicato "?
Mio marito ed io amiamo accompagnare questo piatto con il Corvo Bianco o il Corvo Rosa (vini IGT della Sicilia)