Menu a tema
Menu per cena romantica

Menu per cena romantica
- Cocktail Rossini con olive e stuzzichini vari
- Riso al forno avvolto nel prosciutto
- Petti d'anatra al succo di lamponi
- Patate al cartoccio
- Coppette di fragole e crema
- Vini
- Grignolino del Monferrato Casalese
- Vino da dessert
Il menu per una cena romantica è di facile realizzazione e, cosa più importante, può essere preparato prima
in modo da potersi godere totalmente la serata salvo brevissimi intervalli. I piatti sono leggeri ma gustosi e
di bella presentazione. Insomma il successo dovrebbe essere assicurato.
Non ho usato ingredienti difficili da digerire o spezie troppo forti e abolito aglio o qualsiasi sapore
che non tutti apprezzano. Le dosi delle varie ricette possono essere facilmente modificate riportandole a due
persone; se avete problemi però, non esitate a scrivermi!
Un buon vino accompagnerà il menu: Grignolino del Monferrato Casalese oppure anche un ottimo Prosecco
per non cambiare qualità rispetto al cocktail iniziale. Alla fine potete servire un vino da dessert.
Il menu può essere adattato a qualsiasi momento dell'anno usando prodotti surgelati se non trovate quelli freschi. Mi riferisco soprattutto ai lamponi.
Per quanro riguarda il dessert, potete sostituire le coppette di crema e fragole che sono buone solo quando le fragole sono nella stagione giusta (tarda primavera ed estate) con gelato servito con cioccolata calda o cosparso di granella di nocciola oppure con altri dessert che potete trovare nella nostra sezione dei dolci.
Autore: Loretta Sebastiani
Google+ | Twitter | Facebook | Pinterest